

Applicativo software completo che aiuta gli studenti della scuola secondaria di 2° a capire e sperimentare i concetti fondamentali della programmazione dei computer attraverso.
info e dettagli informatica@prismarredo.it
Le immagini dei prodotti in vendita sono indicative e soggette a variazioni.
all'immagine non potrà essere reso come non conforme.
Le attività sono suddivise per unità didattiche progressive e per argomento.
All’ambiente di programmazione grafico a blocchi si aggiunge la libreria JavaLib che consente di completare il ciclo di esperienze con esercitazioni con il linguaggio Java, uno dei più diffusi linguaggi di programmazione professionale al mondo. Le attività, pur semplificate, sono svolte con un editor testuale ed il compilatore Java come nei casi reali.
La pratica guida per l’insegnante PlexyCode4Teachers (in italiano) guida il docente nell’uso del prodotto e nell’esecuzione delle attività pratiche con gli studenti. A loro volta, gli studenti possono usare PlexyCode4you: un sussidio stampabile che li accompagna nelle sperimentazioni con un linguaggio semplice e illustrazioni chiare.
Le unità didattiche trattate nei manuali (per insegnanti e studenti) sono le seguenti:
----------------------------------------------------------
Tematiche trattate in PlexyCode4You nella sezione dedicata al pipecoding:
Il programma come sequenza di istruzioni eseguite automaticamente
Costanti e variabili
Cicli di ripetizione con contatore implicito; Cicli di ripetizione con contatore esplicito (variabile numerica); Cicli condizionati
Condizioni (IF, ELSE, ELSE-IF);
Algoritmi e loro generalizzazione (il caso del disegno di una figura piana regolare in forma parametrizzata)
Sensori ed eventi
Ricezione di input dall’esterno (con la scheda Makey-Makey)
Il concetto di procedura con e senza parametri
Cenni all’intelligenza artificiale
Algoritmi automatici con sensori per la navigazione in spazi liberi.
----------------------------------------------------------
Tematiche trattate in PlexyCode4You nella sezione dedicata a Java:
Il primo programma in Java (concetto di ereditarietà)
Grafica e testo (la gestione dell’ambiente grafico in Java)
La libreria JavaLib di DidaLab (polimorfismo)
Le animazioni con JavaLib (movimento di un robot sul piano)
Grafica algoritmica con JavaLib (il robot pittore in Java)
Creazione di una propria classe
Rappresentazione dei dati (variabili e costanti)
Le strutture dati complesse (array e liste)
Leggere e scrivere file con JavaLib
Interazione con mouse e tastiera
No customer reviews for the moment.
Banco biposto rettangolare con sottopiano in lamiera forata struttura diametro 40x1,5mm
Linea di armadi di classe realizzati in lamiera metallica 8 decimi per soddisfare le richieste dei docenti nella scelta di un armadio solido come richiesto nel Pnrr 4.0 . Dotato di una serratura a ruota che spinge due licchetti che chiudono sia nella base che nel cappello dell\'armadio . A richiesta disponibile anche colorato
Morbidi elementi imbottiti, adatti alla realizzazione di svariati percorsi psicomotori; ideali per stimolare il gioco nel bambino nella fascia di età 0/6 anni.
Codice MEPA : OM1524276
info e dettagli informatica@prismarredo.it
Morbidi elementi imbottiti, adatti alla realizzazione di svariati percorsi psicomotori; ideali per stimolare il gioco nel bambino nella fascia di età 0/6 anni.
Codice MEPA : OM1516276
info e dettagli informatica@prismarredo.it
SEDUTE NIDO
Morbidi prodotti imbottiti, versatili e dal design essenziale, ideali per creare spazi accoglienza, angoli lettura e angoli relax.
Imbottitura in poliuretano espanso a cellula aperta, densità 25 kg/mc.
scheda tecnica "Sedute Morbide"
Codice MEPA : OM15552276
info e dettagli informatica@prismarredo.it
Banco quadrato con bordatura in faggio. cm.70x70x52h Tubolare diametro 40x1,5, traverse 40x20x1,5.
Tavolo rettangolare bordo faggio cm.130x70x52h Struttura tubolare diametro 40x1,5 Bordo faggio.
banco biposto 120x50 con sottopiano in griglia. Altezze disponibili....
SGABELLO CON SEDILE TONDO DIAMETRO MM.35 IN FAGGIO NATURALE VERNICIATO LUCIDO DELLO SPESSORE DI MM. 20. ALZATA REGOLABILE TRAMITE POMPA A GAS, POGGIAPIEDIEDI TELESCOPICO REGOLABILE, IN ACCIAIO CR...
Tavola della divisione - Strumento didattico Montessori
FONDAZIONE MONTESSORI ITALIA, MONTESSORI CRAFT
Codice MEPA : RKGTDV149
info e dettagli informatica@prismarredo.it
Prisma presenta la soluzione ideale per i nostri bambini. Tavolo ideato per le scuole adatto ad un utlizzo sia interno che esterno, Dimensioni: 1500 x 1500 x H 620 mm. Finitura multicolore o mono...